Oh yes! Camminare sulla neve d’inverno è così divertente senza o con le ciaspole, le racchette da neve semplici da usare anche per i meno esperti. E se non hai mai camminato d’inverno? E se odi il freddo? Muoviti comunque! Hai degli ottimi motivi per camminare d’inverno. Eccoli qua.
Hai già tutto l’occorrente
Non devi spendere una fortuna per iniziare anzi, forse hai già tutto quello che ti serve per le tue escursioni invernali. Come scarponi da trekking invernale vanno più che bene quelli impermeabili, ancora meglio se dotati di membrana goretex. Dei comodi pantaloni pesanti sono ottimi per praticare escursionismo invernale. E per finire i classici strati a cipolla che partono dallo strato termico (ottimi anche quelli degli store della grande distribuzione) e finiscono con una bella giacca a vento o da sci.
Goditi l’aria fresca
Ma certo! Vuoi mettere? C’è una bella differenza tra camminare in certi giorni caldi e afosi d’estate e farlo con l’aria bella, pura e frizzantina. Quando si respira bene si cammina meglio. Non lasciarti spaventare dalle temperature rigide, prendila piuttosto come una piccola sfida con te stesso e un’occasione per conoscere (e superare) i tuoi limiti.
Pronti per la bella stagione
Poniti l’obiettivo di svolgere escursioni invernali con chilometri e dislivello vicini a quelli che avranno le tue uscite estive. Se riesci a fare questo d’inverno, sarai ancora più preparato per le prime camminate della bella stagione.
Allenati gradualmente
Come tutti gli allenamenti devi raggiungere gli obiettivi che ti poni gradualmente. Creati una piccola tabella di marcia mensile. Fa’ molta attenzione ad avere il giusto abbigliamento e il giusto approccio con l’ambiente che ti circonda: i sentieri d’inverno ti pongono di fronte a rischi e difficoltà che non sono presenti con la bella stagione.
Diventa più tosto
Che poi non è solo questione di quando si va per sentieri. Camminare d’inverno ti abitua a sopportare condizioni meteo avverse per tutto il resto dell’anno: mente e corpo diventano così più pronti e reattivi, anche nella vita di tutti i giorni.
Ciauscolo e calorie are king!
D’inverno mangiare cibi più grassi previene l’ipotermia e problemi connessi con una più bassa temperatura corporea. Per dare il meglio in condizioni di temperature rigide hai bisogno del giusto apporto calorico. Quindi sotto con il tuo panino al ciauscolo senza tanti sensi di colpa.
Passione a tutta!
Dici che soffri troppo il freddo? Non è una tortura ma un nuovo modo di scoprire la natura in una dimensione inedita e densa di fascino. Magari le prime uscite ti sembreranno più difficili del solito, ma insistendo vedrai che un po’ alla volta sboccerà la passione: eh già… è così che si superano i propri limiti!
Se ti va di camminare in gruppo con noi tieni d’occhio il calendario delle nostre uscite, anche d’inverno camminiamo su splendidi itinerari per tutti i gusti.
