Tra gli anelli più scenografici dei Monti Sibillini. Partiremo da Frontignano alla volta del Monte Bicco e della sua vetta. Da qui muoveremo per il Monte Bove Sud dal quale si sviluppa l’ampia e comoda cresta aerea, super panoramica con meravigliosi affacci su tutta la catena dei Sibillini fino al Redentore e sulla Gola dell’Infernaccio. Con un po’ di fortuna avvisteremo i celebri camosci che popolano questa area. Arriveremo alla vetta di Croce di Monte Bove per poi ridiscendere nella Valle del Bove con una vista ravvicinata dell’anfiteatro glaciale fino a chiudere l’anello.
Età minima 15 anni
Difficoltà: E (Escursionistico)
Durata escursione: 6 h (soste escluse) distanza: 17 km dislivello: 700 m
___________________________________________________
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Alessandro 3285943956
(anche sms e WhatsApp)
Ritrovo:
Ritrovo:
ore 8,30
Frontignano di Ussita presso il parcheggio dell’Hotel Felycita
(link google maps: https://goo.gl/maps/kfhHDxQ19e6tj1Xz8)
Ulteriore spostamento in auto di 10 min per il punto di partenza dell’escursione.
Quota 15 €
La quota comprende:
Guida escursionistica (abilitata Regione Marche, certificata Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) al seguito
Trekking guidato
Assicurazione RCT
La quota non comprende:
Quanto non scritto in “la quota comprende”
___________________________________________________
Materiali e abbigliamento: zaino, scarponi da trekking, pantaloni lunghi, bastoncini telescopici da trekking, giacca a vento o k-way, abbigliamento a strati, cappello, crema solare, acqua 1,5 lt, pranzo al sacco.
Sicurezza:
Wabik utilizza PRM canale 8/16 in collegamento con Rete Radio Montana
Guida accompagnatore dotato di corso BLSD e Primo Soccorso.
Precauzioni e misure ANTI-COVID:
PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)
ogni partecipante deve avere e utilizzare:
– n. 1 mascherine chirurgiche (meglio se 2 o 3) con marchio CE (possibilmente non la usa e getta ma quella riutilizzabile)
La mascherina NON VA indossata durante il cammino ma nei momenti di sosta e e al momento di incrocio con altre persone durante il cammino lungo il sentiero
– n. 1 paia di guanti monouso (facoltativi) in lattice o in nitrile (per la fase di pagamento)
– gel disinfettante a norma CE non autoprodotto
SMALTIMENTO DPI. Ogni partecipante dovrà essere dotato di un sacchetto di plastica per riporre i DPI usati e potenzialmente infetti.
Spostamenti: su mezzi propri.
Fine attività: h 16,30 circa
Numero minimo totale, 10 partecipanti.
Escursione annullata se non verrà raggiunto il numero minimo partecipanti o se le condizioni atmosferiche non permettono lo svolgimento in piena sicurezza. Sarete comunque avvertiti tramite messaggio.
Il programma è soggetto a variazione a discrezione della guida.
