Immersione nel risveglio liquido della Laga per ammirare la Cascata della Cavata Alta. Nella sua fase di disgelo, quasi nel massimo della sua portata potremo ammirare la cascata nel suo monumentale sviluppo. Panorami ad alta definizione sulla piramide di Pizzo di Moscio, Valle del Tordino e sul complesso del Gran Sasso d’Italia. Ritorno con deviazione per i caratteristici faggi torti, poi immersione in un lembo del mitico Bosco Martese per tornare a Ceppo. Per chi vuole terzo tempo presso il Rifugio con i braceri accesi per formaggi e carne arrosta fai date.
è richiesta abitudine al cammino.
Difficoltà: E (Escursionistico)
Durata escursione: 4 h (pause escluse) distanza: 14 km, dislivello 500 m
Materiali: scarponi da trekking, abbigliamento a strati, cappello, occhiali da sole, mantellina impermeabile o k-way, crema solare. Acqua 1,5 lt frutta, frutta secca o barrette energizzanti, pasto al sacco.
Spostamenti: su mezzi propri.
Quota 15 €
La quota comprende:
. Guida Escursionistica (Certificata Aigae)
. Trekking guidato.
. Assicurazione RCT
La quota non comprende:
Eventuali consumazioni presso il Rifugio
Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Alessandro 3285943956
(anche sms e WhatsApp)
Ritrovo:
ore 8,00 Parcheggio Castel Trosino (AP)
(Link google maps https://goo.gl/maps/tZcnbRFvsPticeqy8)
ore 9,00 Piazzale Rifugio il Ceppo (TE)
(posizione googlemaps https://g.page/rifugio-il-ceppo-te?share)
___________________________________________________
Sicurezza:
Wabik utilizza PRM canale 8/16 in collegamento con Rete Radio Montana
Guida accompagnatore dotato di corso BLSD e Primo Soccorso.
Fine attività: h 15,00 circa
Numero minimo totale, 5 partecipanti.
Escursione annullata se non verrà raggiunto il numero minimo partecipanti o se le condizioni atmosferiche non permettono lo svolgimento in piena sicurezza. Sarete comunque avvertiti tramite messaggio.
Il programma è soggetto a variazione a discrezione della guida.
foto by https://www.instagram.com/mm_ely/
