Dormire in tenda in montagna, alcuni consigli.

Affrontare itinerari di più giorni, allargare il raggio delle nostre esplorazioni, avere un contatto ancora più stretto e immersivo con la natura e la montagna: questi e molti altri sono i vantaggi di avere una tenda nello zaino. Dormire all’aperto è decisamente un’esperienza emozionante ma da affrontare comunque con la giusta attrezzatura e le corretteContinua a leggere “Dormire in tenda in montagna, alcuni consigli.”

Come vestirsi per camminare con le ciaspole.

Il trekking e le attività outdoor invernali si stanno sempre più diffondendo grazie alle ciaspole o racchette da neve, un dispositivo che sta diventando molto familiare tra gli appassionati di camminate invernali. Panorami incantati, boschi innevati e la splendida sensazione di stare quasi galleggiando sulla neve sono solo alcune delle emozioni che ci può regalareContinua a leggere “Come vestirsi per camminare con le ciaspole.”

Lo zaino da trekking di un solo giorno: suggerimenti per la scelta.

Lo zaino da trekking è elemento importante quanto gli scarponi, va quindi scelto con attenzione tenendo conto di una serie di caratteristiche significative. Intanto le dimensioni. Se avete intenzione di camminare per un’intera giornata è importante portare con voi tutto il necessario per svolgere al meglio un’escursione di questo tipo. Sono molti gli zaini perContinua a leggere “Lo zaino da trekking di un solo giorno: suggerimenti per la scelta.”