9 laghi tra Marche e Abruzzo belli da trekkare

Con i loro particolari riflessi, le atmosfere lente e rilassanti i laghi sono belli da vedere e da vivere. Si può indugiare sulle loro sponde per prendere il sole o per osservare le tante specie che li popolano, certo, ma quando sono incastonati tra i monti come alcuni laghi di Marche e d’Abruzzo allora nonContinua a leggere “9 laghi tra Marche e Abruzzo belli da trekkare”

Cammino dei Borghi Silenti in 4 giorni

Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad anello di 90 km circa che si sviluppa nella parte sud est dell’Umbria alle pendici dei Monti Amerini. Zona prevalentemente collinare è contraddistinta da campagne e boschi che compongono il cuore verde di questo cammino. Le cime che si incontrano non sono aspre, il percorso siContinua a leggere “Cammino dei Borghi Silenti in 4 giorni”

Idda

Pendici dell’Etna. Alle tue spalle piazze vuote e colme di luce abbacinante, pullman inchiodati alle fermate ansimanti con i condizionatori al massimo, mucchi di cenere lavica ai bordi delle strade, le strutture delle luminarie per la festa del patrono come ragnatele bianche con le lampadine spente per rugiada. Cos’altro? La strada asfaltata che dalle pendiciContinua a leggere “Idda”

Quattro giorni sul Cammino dei Briganti.

[Questa non è una guida, ma una raccolta di appunti e impressioni sui giorni che ho trascorso sui sentieri del Cammino dei Briganti. Percorso ad anello di circa 100 km, si snoda tra Lazio ed Abruzzo, tra le aree della Marsica e del Cicolano. Queste zone sono state teatro di vicende di ribellione popolare dopoContinua a leggere “Quattro giorni sul Cammino dei Briganti.”

Le 8 cascate più belle tra Marche e Abruzzo.

Maestose e vertiginose che cadono da alte rocce oppure piccole e nascoste in luoghi segreti, le cascate hanno la capacità di suscitare grandi emozioni nell’escursionista che le ammira. Sarà successo anche a voi: quando si sta al cospetto di una cascata si avvertono vibrazioni positive e sensazioni di benessere, forse perché siamo a contatto conContinua a leggere “Le 8 cascate più belle tra Marche e Abruzzo.”

Ma gli universi sognano incisioni rupestri?

“Io credo che il mondo esiste indipendentemente dall’uomo; il mondo esisteva prima dell’uomo ed esisterà dopo, e l’uomo è solo un’occasione che il mondo ha per organizzare alcune informazioni su se stesso” (Italo Calvino) La scorsa primavera eravamo in Valcamonica, nella zona inserita, prima in Italia, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: abbiamo visitato ilContinua a leggere “Ma gli universi sognano incisioni rupestri?”

L’Abruzzo che ispira, in cammino da Villalago a Scanno.

Dal silenzio si levano i canti delle folaghe, poi è la superficie dell’acqua a incresparsi e spezzarsi con i loro voli che si alzano appena mi sentono arrivare. Il cammino comincia dall’eremo di San Domenico, la sua bella finestra con le bifore che danno sul lago – è più bello il quadro o la cornice?Continua a leggere “L’Abruzzo che ispira, in cammino da Villalago a Scanno.”

Cammini in Italia: 10 splendidi itinerari.

Quando si parla di cammino storico è inevitabile che il pensiero corra al Cammino di Santiago. Il più celebre, il più percorso, il più organizzato in termini di ospitalità. Da anni le statistiche ufficiali riportano una crescita costante delle presenze e forse proprio in virtù di questo successo è diventata una metà forse inflazionata eContinua a leggere “Cammini in Italia: 10 splendidi itinerari.”

Gargano: in cammino tra gli eremi di Pulsano.

La luce del mattino cade sull’abbazia, la sua pietra si accende rosea poi arancio man mano che il sole si alza sul cielo sgombro. Fin qui dopo molti chilometri fatti in autostrada a ridosso dell’alba. Ho deciso di partire sul presto. Sono settimane che in autostrada si formano code e ingorghi tra lavori in corsoContinua a leggere “Gargano: in cammino tra gli eremi di Pulsano.”