“Sammenedette, care bbille mi…”(*)

Sembra inevitabile che il destino comune delle circostanze più favorevoli, che per sorte hai in ogni momento a portata di mano, sia quello che esse vengano percepite ben presto come scontata routine, senza lode e senza infamia, niente di cui rallegrarti e, men che meno, di cui reputarti fortunato.

L’anima del vecchio incasato

Ad un anno dall’apertura del museo a lui dedicato, ci piace ricordare l’artista grottammarese Giacomo Pomili detto Il Tarpato. Il vecchio incasato di Grottammare occhieggia dalla collina prospiciente la costa e si srotola fin lungo i bordi del fianco sud-orientale della falesia, dove le antiche vestigia della rocca medievale custodiscono ancora il ricordo dei pericoliContinua a leggere “L’anima del vecchio incasato”

La spiaggia di Mezzavalle

Dovrò scendere ancora alla spiaggia di Mezzavalle. Nel tardo pomeriggio, quando la luminosità un po’ scende e i colori diventano più freddi: perché è il momento in cui questo posto da una sensazione assai particolare, viene da dire irreale o anche metafisica, tanto si perdono le coordinate di spazio e di tempo. Ci si chiedeContinua a leggere “La spiaggia di Mezzavalle”